CULTURA LOCALE: UN FORMAT DEDICATO A TUTTI I COMUNI D'ITALIA
Il progetto “Cultura Locale” è pensato per tutti i Comuni d’Italia, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il loro patrimonio storico, artistico e culturale in un modo innovativo e coinvolgente.
Si tratta di un FORMAT digitale che nasce dalla volontà di celebrare l’identità di ogni territorio, raccontando la sua storia, le sue tradizioni, i suoi eventi e il legame profondo tra la comunità e il luogo in cui vive. Ogni Comune custodisce tesori unici, spesso poco conosciuti al di fuori dei confini locali, ed è proprio qui che “Cultura Locale” entra in gioco: per dare visibilità a queste ricchezze, trasformandole in un’esperienza immersiva e accessibile a tutti.
che Cos'è Cultura Locale
Il cuore del progetto è un portale online, una vera e propria finestra virtuale che permette ai residenti e ai visitatori di esplorare, scoprire e apprezzare ogni sfaccettatura del territorio. Attraverso contenuti dinamici, immagini suggestive e approfondimenti dettagliati, il portale offre un viaggio emozionante tra monumenti, chiese, borghi, personaggi storici e curiosità legate alle tradizioni locali.
"Cultura Locale" è solo un’opportunità concreta per i Comuni di valorizzare la propria identità e attrarre turisti, studiosi e appassionati di cultura. È un ponte tra passato e presente, tra radici e innovazione, che permette a ogni territorio di raccontare la propria storia con un linguaggio moderno e accessibile.
Obiettivi
L'obiettivo principale del progetto è quello di promuovere il turismo sia nei grandi che nei piccoli Comuni, dando risalto al loro straordinario patrimonio culturale e storico. Ogni territorio, indipendentemente dalla sua dimensione, custodisce tradizioni, luoghi suggestivi e racconti che meritano di essere conosciuti e valorizzati.
Vogliamo attrarre visitatori, sia locali che provenienti da altre regioni o dall'estero, invitandoli a scoprire le bellezze nascoste e a immergersi nelle storie che rendono ogni Comune un tassello prezioso del grande mosaico italiano. "Cultura Locale" vuole trasformare ogni viaggio in un’esperienza autentica, capace di far emergere l’identità e il fascino di ogni destinazione.









SERVIZI PER IL TUO COMUNE
PORTALE DEDICATO
Creare un portale online completo dedicato al patrimonio culturale di ogni Comune.
Luoghi storici
Luoghi di culto
Luoghi d’interesse
Eventi culturali
Offrire tour virtuali che consentano ai visitatori di esplorare i luoghi di interesse principali e scoprire le storie e le tradizioni associate ad essi, tramite mappe interattive con video.


GEMELLO DIGITALE
IL Gemello Digitale è progettato per soddisfare sia le esigenze degli utenti online sia quelle dei visitatori presenti fisicamente all’interno dell’edificio.
Permette un’esplorazione autonoma e libera degli spazi grazie a una visualizzazione a 360°. All’interno del tour sono presenti etichette interattive che forniscono informazioni sulle opere in formato scritto, audio e video.

PORTALE DEDICATO
Creare un portale online completo dedicato al patrimonio culturale di ogni Comune.
Luoghi storici
Luoghi di culto
Luoghi d’interesse
Eventi culturali
Offrire tour virtuali che consentano ai visitatori di esplorare i luoghi di interesse principali e scoprire le storie e le tradizioni associate ad essi, tramite mappe interattive con video.

GEMELLO DIGITALE
IL Gemello Digitale è progettato per soddisfare sia le esigenze degli utenti online sia quelle dei visitatori presenti fisicamente all’interno dell’edificio.
Permette un’esplorazione autonoma e libera degli spazi grazie a una visualizzazione a 360°. All’interno del tour sono presenti etichette interattive che forniscono informazioni sulle opere in formato scritto, audio e video.
PANNELLI QRCODE
Realizzazione grafica di pannelli con QR Code installati in luoghi strategici. Questa iniziativa permette ai turisti di inquadrare il QR Code con i loro dispositivi e accedere facilmente a video esplicativi che offrono dettagliate spiegazioni sul luogo o l’attrazione in questione.


PROMOZIONI SOCIAL MEDIA
Utilizzare i social media per promuovere il tuo Comune come destinazione turistica culturale.
Condividere storie, foto e video che mettono in risalto il patrimonio culturale unico del tuo Comune.
Video – Riprese con Drone – Post
Stories – Reels – Curiosità – Sondaggi

PANNELLI QRCODE
Realizzazione grafica di pannelli con QR Code installati in luoghi strategici. Questa iniziativa permette ai turisti di inquadrare il QR Code con i loro dispositivi e accedere facilmente a video esplicativi che offrono dettagliate spiegazioni sul luogo o l’attrazione in questione.

PROMOZIONI SOCIAL MEDIA
Utilizzare i social media per promuovere il tuo Comune come destinazione turistica culturale.
Condividere storie, foto e video che mettono in risalto il patrimonio culturale unico del tuo Comune.
Video – Riprese con Drone – Post
Stories – Reels – Curiosità – Sondaggi
ESPLORA UN GEMELLO DIGITALE
ESPLORA UN GEMELLO DIGITALE
è possibile utilizzare anche i VISORI VR
DESTINATO A TUTTI I COMUNI PER
DESTINATO A TUTTI I COMUNI PER
TURISMO DIGITALE E LOCALE
Turismo Digitale: grazie ai gemelli digitali interattivi, i visitatori possono esplorare i luoghi di interesse storico e culturale anche a distanza, incentivando il turismo online.
Turismo Locale: il progetto mira a incentivare la scoperta del patrimonio locale, promuovendo le bellezze dei Comuni attraverso pannelli QRCODE posti vicino ai luoghi d’interesse.


TURISMO DIGITALE E LOCALE
Turismo Digitale: grazie ai gemelli digitali interattivi, i visitatori possono esplorare i luoghi di interesse storico e culturale anche a distanza, incentivando il turismo online.
Turismo Locale: il progetto mira a incentivare la scoperta del patrimonio locale, promuovendo le bellezze dei Comuni attraverso pannelli QRCODE posti vicino ai luoghi d’interesse.

DIDATTICA E SOCIALE
Didattica nelle Scuole: uno strumento innovativo per integrare la storia e la cultura locale nei programmi scolastici, offrendo agli studenti un’esperienza immersiva e interattiva.
Sociale: la digitalizzazione del patrimonio culturale permette un accesso inclusivo alle informazioni, anche per persone con difficoltà di spostamento.

DIDATTICA E SOCIALE
Didattica nelle Scuole: uno strumento innovativo per integrare la storia e la cultura locale nei programmi scolastici, offrendo agli studenti un’esperienza immersiva e interattiva.
Sociale: la digitalizzazione del patrimonio culturale permette un accesso inclusivo alle informazioni, anche per persone con difficoltà di spostamento.
CONCITTADINI ALL'ESTERO
Grazie alla piattaforma digitale, chi vive lontano dal proprio paese natale avrà l’opportunità di riscoprire le proprie radici attraverso contenuti interattivi, virtual tour e informazioni dettagliate sui luoghi di interesse storico e culturale di ogni Comune. Questo strumento permetterà di mantenere vivo il legame con il territorio d’origine.


CONCITTADINI ALL'ESTERO
Grazie alla piattaforma digitale, chi vive lontano dal proprio paese natale avrà l’opportunità di riscoprire le proprie radici attraverso contenuti interattivi, virtual tour e informazioni dettagliate sui luoghi di interesse storico e culturale di ogni Comune. Questo strumento permetterà di mantenere vivo il legame con il territorio d’origine.

ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI
La sinergia con le realtà locali permetterà di creare nuove opportunità per la tutela e la promozione della cultura, rendendola più accessibile a cittadini, studenti e turisti. Inoltre, grazie all’integrazione con le piattaforme digitali e i social media, sarà possibile ampliare la visibilità delle iniziative, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e favorendo una maggiore partecipazione.

ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI
La sinergia con le realtà locali permetterà di creare nuove opportunità per la tutela e la promozione della cultura, rendendola più accessibile a cittadini, studenti e turisti. Inoltre, grazie all’integrazione con le piattaforme digitali e i social media, sarà possibile ampliare la visibilità delle iniziative, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e favorendo una maggiore partecipazione.
COMUNI
All’interno del portale sarà realizzata una sezione appositamente dedicata al Comune e all’amministrazione che ha reso possibile la realizzazione del progetto Cultura Locale.
In questa sezione, si potrà scoprire in dettaglio il lavoro, gli sforzi e l’impegno, i successi e le iniziative dell’attuale amministrazione nel promuovere e preservare la cultura locale.




